18 settembre 2006

Il Progetto e3g all'OpenExp

Nella giornata di sabato 30 settembre 2006 il "Progetto e3g" sarà presente con un proprio banchetto alla prima edizione di OpenEXP - Percorsi attraverso l'Open Source, una manifestazione orientata a promuovere l'utilizzo consapevole delle tecnologie informatiche attraverso il Software Libero/Open Source.

L'evento, ad ingresso gratuito, si svolge a Cerea, in provincia di Verona.

Per maggiori informazioni: www.openexp.it.

1 settembre 2006

Prende avvio anche il test di Equogest

In questi giorni è partita ufficialmente la fase di test di Equogest. Sono state coinvolte nel test alcune botteghe del mondo che hanno dato la loro disponibilità, in questa prima fase, a mettere alla prova il software nella propria attività gestionale. In particolare si tratta delle botteghe:
  • Associazione "Il Cerchio" di Desenzano del Garda (Brescia)
  • Coop. Soc. "Zucchero Amaro" di Chiavari (Genova)
  • Equinozio / Cafè de la Paix di Bologna
  • Cooperativa Scaut Piemonte
Per semplificare le procedure del test e garantire ai soggetti coinvolti migliori performance del programma è stato inviato loro un CD con l'installazione in locale di Equogest.

Al fine di seguire il test è stato anche attivato un forum di assistenza.

15 luglio 2006

e3g/GestiGAS, un gestionale per i GAS [Valori]

Marco Munari è il webmaster del sito retegas.org. Dopo aver partecipato a vari convegni, ha capito che una delle esigenze dei gruppi è quella di gestire in modo semplice ma efficace il crescente numero di ordini e consegne che i GAS crescendo si trovano ad affrontare.

Così, combinando le esigenze simili e per certi versi complementari delle botteghe del commercio equo, ha lavorato insieme ad altri al software gestionale per l'economia solidale "e3g" (composto di due applicativi, la cui sigla sta per EquoGest e GestiGAS = EGGG, ovvero E3G).

Il programma, realizzato in software libero con licenza GNU/GPL, è ora in fase di test e verrà rilasciato tra breve nella sua prima versione.

Per maggiori informazioni: www.progettoe3g.org.

Fonte: Valori - mensile di economia sociale e finanza etica , luglio 2006

10 maggio 2006

Codice aperto per l'economia solidale [Punto Informatico]


Rassegna stampa da Punto Informatico:
Milano - Domenica 21 maggio a Milano, nel corso della Festa mercato del Commercio Equo e Solidale verrà ufficialmente presentato il "Progetto e3g", una iniziativa pensata per spingere lo sviluppo di software libero dedicato in particolare alle economie solidali.
"Durante l'incontro - si legge in una nota - verranno presentati alcune soluzioni informatiche per gestire, promuovere e organizzare a basso costo le attività delle Botteghe del Mondo e dei Gruppi di Acquisto Solidale, cercando di raccogliere necessità e problemi dei diretti interessati".
Interverranno: Andrea Piazza (Equogest), Marco Munari (Retegas), Fabrizio Balliano (Crealabs), Mirko Marelli (Assobotteghe).

9 maggio 2006

Dicono di GestiGAS

A proposito di GestiGAS, riceviamo e pubblichiamo i seguenti commenti:
  • "... il software che tutti i GAS desideravano. Eccezionale." - Il Foglio
  • "Vorrei (davvero) essere in grado di scrivere io un software così" - Riccardo Stallman (Free Software Foundation)

18 aprile 2006

Il Progetto e3g a Tuttaunaltracosa 2006

Domenica 21 maggio 2006, alle ore 11.00, nell'ambito di Tuttaunaltracosa, la Fiera Nazionale del Commercio Equo e Solidale organizzata dall'Associazione Botteghe del Mondo, si terrà un incontro di presentazione dei software per l'economia solidale del Progetto e3g dal titolo "Software Libero per Botteghe Sostenibili / Dal gestionale per bottega e GAS al sito web con software libero".

Interverranno: Andrea Piazza (Equogest), Marco Munari (GestiGAS, Rete GAS), Fabrizio Balliano e Andrea Giardina (Crealabs) e Mirko Marelli (Assobotteghe).

Per maggiori informazioni consultare gli aggiornamenti nel sito di Tuttaunaltracosa.


16 aprile 2006

GestiGAS al 6° Convegno Nazionale G.A.S.

Sabato 13 maggio 2006, alle ore 18.30, nell'ambito del 6° Convegno Nazionale dei Gruppi di Acquisto Solidale, si terrà una presentazione/dimostrazione del software e3g/GestiGAS, a cura di Marco Munari.

Il Convegno, denominato "L'economia solidale dal ciclo corto ai Grandi Numeri", si svolgerà a Cesena, presso la sede dell'Ecoistituto delle Tecnologie Appopriate, in località Molino Cento.

Per maggiori informazioni consultare gli aggiornamenti nel sito della rete G.A.S.